Biglietto per La Pedrera
Addentratevi nel fantastico mondo di Gaudí, visitando Casa Milà, il famoso edificio di Barcellona, meglio conosciuto come La Pedrera. Entrerete saltando le code!
Perché visitare Casa Milà (La Pedrera)?
Questo edificio si chiama ufficialmente Casa Milà, in onore del politico catalano Pere Milà i Camps, che commissionò il progetto all'architetto modernista Antonio Gaudí. Osservando la sua facciata, scopriremo perché l'edificio è conosciuto come la "Pedrera", parola che in catalano significa “cava”.
Le spiegazioni dell'audioguida vi forniranno delle interessanti informazioni sulle varie sale di questo edificio, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Potrete visitare anche lo Spazio Gaudí (un centro d'interpretazione dedicato all'architetto), le sale espositive e i cortili colorati. Al quarto piano, troverete la ricostruzione di un appartamento dell'inizio del Novecento.
Uno dei momenti più attesi del percorso è indubbiamente la visita della terrazza della Pedrera, un belvedere che offre delle viste panoramiche spettacolari. Questa è famosa per i suoi originali camini, che furono d'ispirazione per il disegno dei caschi imperiali di Star Wars. La loro forma così particolare rende questo luogo uno dei punti più fotografati di Casa Milà.
Le spiegazioni dell'audioguida hanno una durata di circa novanta minuti: a fine tour, potete visitare La Pedrera tutto il tempo che desiderate, esplorando quegli spazi o esposizioni che maggiormente hanno attratto la vostra attenzione.
Orari
A seconda del giorno e della stagione, l'orario può cambiare. Tuttavia, gli orari disponibili di questa attività sono compresi tra le 9:00 e le 18:30, con turni ogni 30 minuti circa; l'ultimo accesso disponibile è alle 17:30. In fase di prenotazione, dovrete selezionare l'ora che preferite tra quelle disponibili al momento.
Dal 1° aprile al 1° novembre La Pedrera estende il suo orario dalle 9:00 alle 20:30, con ultimo ingresso alle 19:00.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano.
Incluso
Biglietto saltafila per Casa Milà (La Pedrera).
Audioguida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher in copia cartacea
In copia stampata.
Accessibilità
La maggior parte delle aree sono accesisbili.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Operatore
Fundació Catalunya La Pedrera Mostra di più
Ragione sociale: Fundació Catalunya La Pedrera
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Possiamo entrare con i passeggini?
R - Non è consentito entrare nella Pedrera con i passeggini. Ad ogni modo, potrete lasciarli in biglietteria.
-
D - Cosa succede se piove?
R - In caso di pioggia, la Terrazza dei Guerrieri viene chiuso per motivi di sicurezza, senza possibilità di rimborso del biglietto se già convalidato. Se la visita non è ancora iniziata, può essere riprogrammata per un'altra data.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Casa Milà (La Pedrera).